Regolamento e Non Statuto
Per secoli, le stelle hanno guidato il nostro cammino, e nella navigazione hanno permesso il raggiungimento di destinazioni ignote facendo da punto di riferimento.
Anche per il nostro Movimento, le Stelle hanno un ruolo, una funzione di guida, ispirando e caratterizzando le nostre azioni su dei temi specifici quali Ambiente, Acqua, Sviluppo, Connettività e Trasporti.
Sui principi delle 5 Stelle, nel 2009 a Firenze, è stata messa a punto la Carta di Firenze, che recita, nell’introduzione:
“I Comuni decidono della vita quotidiana di ognuno di noi. Possono avvelenarci con un inceneritore o avviare la raccolta differenziata. Fare parchi per i bambini o porti per gli speculatori. Costruire parcheggi o asili. Privatizzare l’acqua o mantenerla sotto il loro controllo. Dai Comuni a Cinque Stelle si deve ripartire a fare politica con le liste civiche per Acqua, Ambiente, Trasporti, Sviluppo e Energia”
Il regolamento e il codice etico del gruppo M5S di Nonantola è in linea con il Non Statuto il codice di comportamento del Movimento 5 Stelle Nazionale e ADOTTA IL METODO DI COLLABORAZIONE TRA CITTADINI DELLA PROVINCIA DI MODENA COME RIFERIMENTO AL REGOLAMENTO DENOMINATO "CARTA 1.5"
Dopo un sondaggio tra i cittadini iscritti al meetup del M5S di Nonantola, viene approvato il mini statuto del gruppo di Nonantola, denominato " CARTA DI NONANTOLA"